v34.xml 8.5 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="v34 c. 1" xml:id="v34_1" facs="v34_1.jpg" />Ricevetti la lettera di <persName n="v34_31" type="0" ref="#4667">Matteo</persName> <w n="v34_11" type="" ref="#2647" pos="s.m.">famiglio</w> di <w n="v34_3" type="" ref="#1681" pos="s.f.">casa</w>, e prima quella di<lb />
  27. <w n="v34_6" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w> <persName n="v34_26" type="0" ref="#3541">Giovanni</persName>. A questa rispuosi; e attendo,<lb />
  28. </p><p><pb n="v34 c. 2" xml:id="v34_2" facs="v34_2.jpg" />se vi fia paruto, la lettera v'ho chiesta scriviate a questo giovane<lb />
  29. di <persName n="v34_13" type="0" ref="#2644">Falduccio</persName>. Ora, a quella di <persName n="v34_31" type="0" ref="#4667">Matteo</persName>, vi dico non cale avere tanta cura o<lb />
  30. fretta di quegli <w n="v34_15" type="alimenti" ref="#1807" pos="s.m.">ceci</w>: però questa cosa andrà per la lunga. E in questa<lb />
  31. lunga, se prima non ci ha altro, ho a far molte cose, oltr'a <w n="v34_15" type="alimenti" ref="#1807" pos="s.m.">ceci</w>, acciò che<lb />
  32. <w n="v34_29" type="medicina" ref="#5931" pos="s.f.">pietra</w> non si crei: e honne un poco speranza, e non molta. Vivo<lb />
  33. contento nello stato Iddio mi pone; salvo certe furie ho per malinconia<lb />
  34. certe volte: che sono le malinconie la mia morte, come a voi le 'ngiurie;<lb />
  35. e sono quelle non mi lasciano patire nulla. Ma queste malinconie e<lb />
  36. tribolazioni sono le compagne mie, che mi dicono: Fuggi quinci; non<lb />
  37. isperare in <w n="v34_9" type="parentele" ref="#4899" pos="s.f.">moglie</w>, ne in sua fede; non guatare i <w n="v34_8" type="parentele" ref="#2756" pos="s.m.">figliuoli</w>, che da sè<lb />
  38. viveranno; non andar mai più a <placeName n="v34_20" type="0" ref="#3702">Grignano</placeName>; levati dall'amore de' <w n="v34_7" type="" ref="#1971" pos="s.m.">cittadini</w>;<lb />
  39. sostieni la <w n="v34_29" type="medicina" ref="#5931" pos="s.f.">pietra</w> e 'l <w n="v34_28" type="medicina" ref="#2725" pos="s.m.">fianco</w>; e vientene con noi: che, se sarai contento,<lb />
  40. verrai nello riposo eterno. E per questo modo credo è più agevole il<lb />
  41. morire. Che più volte ho pensato di voi: che se voi non levate l'animo<lb />
  42. dalle vostre ricchezze, penso arete troppo che fare, quando Iddio vi<lb />
  43. volesse, ad avere tanto <w n="v34_10" type="metalli" ref="#5351" pos="s.m.">oro</w> e tanti sudori a lasciare. E però mi piacete,<lb />
  44. che per Dio e salute di voi facciate tutto. E or mi cominciate a far lieto<lb />
  45. quando mi dite: Avarizia, abbi bando! E nol dico per gittare nulla; ma<lb />
  46. veggio fiorire la mente vostra; e dopo ' fiori vengono i frutti; pur che<lb />
  47. qualche vento non tragga, che gli mandi a terra.<lb />
  48. Io vi dico il vero: e se così è, recatelo da Dio e non da voi. Voi<lb />
  49. m'accennate in molte cose d'esser e diventare un altro uomo che non<lb />
  50. solavate. Pruovolo, perche dice la Scrittura: Riprendi il savio, e ameratti;<lb />
  51. e lo<lb />
  52. </p><p><pb n="v34 c. 3" xml:id="v34_3" facs="v34_3.jpg" />stolto t'arà in odio. Io vi dissi di quella lettera, che parea una<lb />
  53. <w n="v34_19" type="" ref="#7848" pos="s.f.">vigna</w> ove fosse accampata <w n="v34_23" type="militare" ref="#3218" pos="s.f.">gente</w> d'<w n="v34_14" type="militare" ref="#611" pos="s.f.">arme</w>. Io veggio che, al mio animo,<lb />
  54. la lettera di <persName n="v34_25" type="0" ref="#5265">Nofri</persName> non potrebbe star meglio; quella di <persName n="v34_27" type="0" ref="#2531">Domenico</persName> fu<lb />
  55. ottima: e attendo la cosa gli venga; poi voglio esser con lui: e vedrete<lb />
  56. che padrone v'arò acquistato a voi e a <persName n="v34_2" type="0" ref="#7289">Stoldo</persName>; però ch'io posso in lui,<lb />
  57. credetemi, come in <persName n="v34_17" type="0" ref="#3806">Guido</persName>. Lasciamo stare ora le <w n="v34_30" type="pelletteria e tessili" ref="#4056" pos="s.f.">lane</w> di <placeName n="v34_12" type="0" ref="#2728">Fiandra</placeName>, che fia<lb />
  58. un'altra novella per agio. E così veggio, che in ciò che mi scrivete<lb />
  59. migliorate lo stilo e l'animo. A Dio grazia.<lb />
  60. Io ritorno pure al diletto mio e al mele, che mi piacque, della fidanza<lb />
  61. avete in me; e di quanto contentamento avete di me, e fede, quando<lb />
  62. dite, sapete le cose vanno per le miei mani, ec<sic>.</sic>. Voi fate bene a così<lb />
  63. pensare, per l'amore che mi mena; ma non fidate alla barchetta peso<lb />
  64. ch'ella facesse danno: e se pur nulla puote, Iddio è che porta; e lui ne<lb />
  65. ringraziava e ringrazio. Dicovi, <w n="v34_4" type="parentele" ref="#5407" pos="s.m.">padre</w>, che vi richeggio e voglio che<lb />
  66. pensiate che dee fare la somma bontà e 'l sommo amore del padre<lb />
  67. nostro Iddio, quando in lui ci rimettiamo e in lui ci fidiamo, operando<lb />
  68. bene e giustamente. Certo tengo ci dà molti Angeli in compagnia, a non<lb />
  69. lasciarci altro che bene capitare. E voglio e richeggiovi che la mattina,<lb />
  70. come siete levato per tempo, o solo o con piccola compagnia, andiate<lb />
  71. alla Messa; e uditola, state del dire cinque paternostri o all'<w n="v34_21" type="edilizia e architettura" ref="#226" pos="s.m.">altare</w> o in<lb />
  72. <w n="v34_32" type="edilizia e architettura" ref="#2197" pos="s.m.">coro</w>, sanza menare labbra; ma con la mente chiamate Iddio, e gli occhi<lb />
  73. al cielo volgete, che v'aiuti; e lui ringraziate de' beni v'ha dati, e da lui<lb />
  74. gli conoscete. E sarete tornato in <w n="v34_3" type="" ref="#1681" pos="s.f.">casa</w> quando gli altri andranno fuori.<lb />
  75. Poi tanto scrivete, che vi rincresca:<lb />
  76. </p><p><pb n="v34 c. 4" xml:id="v34_4" facs="v34_4.jpg" />chè nel vero, amè! troppo v'occupa tanto scrivere. Appiccatevi a<lb />
  77. <persName n="v34_2" type="0" ref="#7289">Stoldo</persName>, a que' sedici <w n="v34_22" type="" ref="#2880" pos="s.m.">fogli</w>; e rispondete a due o tre cose che importino: a<lb />
  78. me, delle sei cose, pigliatene una, che porti: e così tagliate. Io ho paura<lb />
  79. che voi non vi ricordiate se non come non fo io, che gli <w n="v34_5" type="" ref="#384" pos="s.m.">anni</w> passati vi<lb />
  80. sono un soffio; e così sono fatti i pochi <w n="v34_5" type="" ref="#384" pos="s.m.">anni</w> hanno a venire, a voi e a<lb />
  81. me: e che tutta la bellezza e la leggiadria della nostra vita è stare e<lb />
  82. vivere in pace; dico in pace, dentro nella mente; e isperare ne' beni<lb />
  83. c'hanno a venire: questi trattare per fieno, che secca in una ora. Cristo<lb />
  84. ci aiuti. A questa non rispondete; che vedete non ci ha nulla da<lb />
  85. rispondere.<lb />
  86. E' <w n="v34_16" type="diritto economia politica" ref="#2109" pos="s.m.">Consigli</w> da <placeName n="v34_24" type="0" ref="#5406">Padova</placeName>, e cotesti, ci fanno tenere in paura già l'altra parte.<lb />
  87. E penso s'arrenderanno alla ragione; ch'erano qui troppo forti. Lodato<lb />
  88. Iddio, da cui viene ogni bene. -<lb />
  89. <persName n="v34_18" type="0" ref="#4103">LAPO MAZZEI</persName> vostro. II di <w n="v34_1" type="calendario" ref="#2680" pos="s.m.">febbraio</w>.<lb />
  90. </p></div></div>
  91. </body>
  92. </text>
  93. </TEI>