v39.xml 6.7 KB

12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667686970717273747576777879
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="v39 c. 1" xml:id="v39_1" facs="v39_1.jpg" /><seg type="as_not">Manda'vene</seg> una, che mi mandasse ad<lb />
  27. <persName n="v39_24" type="0" ref="#435">Antonio da Camerino</persName>, già sono dieci dì: non pare l'abbiate auta.<lb />
  28. Alla vostra grande ultima rispuosi: puosila in mano di <persName n="v39_4" type="0" ref="#7289">Stoldo</persName>. Non ci<lb />
  29. resta altro a dire. E' furiosi da <placeName n="v39_8" type="0" ref="#6112">Prato</placeName> sono sì allenati, che la <w n="v39_23" type="diritto economia politica" ref="#4775" pos="n.p.">Mercatanzia</w>,<lb />
  30. dove voleano correre la cavallina, gli ha stracchi: e per ancora non<lb />
  31. hanno sindicato. Se l'aranno, fia di nostra <w n="v39_19" type="" ref="#2090" pos="s.f.">concordia</w>: e tutto fia per lo<lb />
  32. meglio. E' sono pure tornati al dovere: lodato Iddio! Con questa fia una<lb />
  33. andrà ' <persName n="v39_24" type="0" ref="#435">Antonio da Camerino</persName>: pregovi la diate in persona, se non<lb />
  34. v'è fatica. La <w n="v39_25" type="diritto economia politica" ref="#4222" pos="s.f.">lettera</w> è brieve, e di <w n="v39_22" type="diritto economia politica" ref="#2282" pos="s.f.">credenza</w> a voi. Solo gli dite lo stato di<lb />
  35. questo <w n="v39_18" type="arti e mestieri" ref="#670" pos="s.m.">artefice</w> <persName n="v39_20" type="0" ref="#4196">Lionardo</persName>, che gli volea tanto bene; e pregatelo che per<lb />
  36. mantenere suo onore e sua fama in <placeName n="v39_6" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>, e' gli piaccia accordallo, o<lb />
  37. tutto o parte. -<lb />
  38. III di <w n="v39_3" type="calendario" ref="#4643" pos="s.m.">marzo</w>. Volgete.<lb />
  39. Monna <persName n="v39_26" type="0" ref="#4091">Lapa</persName> <w n="v39_1" type="diritto economia politica" ref="#5421" pos="v.">pagherà</w> grande <w n="v39_14" type="diritto economia politica" ref="#3114" pos="s.f.">gabella</w>, e non v'è rimedio; solo perchè il<lb />
  40. <w n="v39_17" type="diritto economia politica" ref="#5281" pos="s.m.">notaio</w> che fe la <w n="v39_11" type="diritto economia politica" ref="#1661" pos="s.f.">carta</w> non cognobbe tanto, che v'era modo a far sanza<lb />
  41. <w n="v39_14" type="diritto economia politica" ref="#3114" pos="s.f.">gabella</w>. Qui non ha rimedio: chè di lei farei come di monna <persName n="v39_5" type="0" ref="#4600">Margherita</persName>.<lb />
  42. Pensate che dee fare il <w n="v39_12" type="diritto economia politica" ref="#2079" pos="s.m.">Comune</w>, se voi faceste a me una <w n="v39_27" type="diritto economia politica" ref="#1673" pos="s.f.">carta</w> di<lb />
  43. <w n="v39_10" type="diritto economia politica" ref="#7756" pos="s.f.">vendita</w>, che <w n="v39_1" type="diritto economia politica" ref="#5421" pos="v.">paga</w>; e voi potevate fare per una via, che non era<lb />
  44. <w n="v39_21" type="diritto economia politica" ref="#2143" pos="s.m.">contratto</w> che <w n="v39_1" type="diritto economia politica" ref="#5421" pos="v.">pagasse</w>; e la <w n="v39_10" type="diritto economia politica" ref="#7756" pos="s.f.">vendita</w> fosse ita alla <w n="v39_14" type="diritto economia politica" ref="#3114" pos="s.f.">gabella</w>! Sono delle<lb />
  45. cose ch'avvengono al mondo: abbiate pazienza. E se 'l mondo mena<lb />
  46. costà la ruota ancora, abbiate pazienza: chè se amarete Iddio, arete più<lb />
  47. il cuore a lui, ch'al rovinante mondo.<lb />
  48. <persName n="v39_20" type="0" ref="#4196">Leonardo</persName> ha avere <w n="v39_9" type="monete" ref="#2845" pos="s.m.">fiorini</w> LXVIII.<lb />
  49. </p><p><pb n="v39 c. 2" xml:id="v39_2" facs="v39_2.jpg" />«Al nome di Dio. A dì 28 di <w n="v39_2" type="calendario" ref="#2680" pos="s.m.">febbraio</w> 1400.<lb />
  50. Per lo passato vi s'è scritto a bastanza: dipoi non ci ha vostra; sicchè per<lb />
  51. questa farò di poco dire, perchè nonn'ho tempo, e nonn'è di bisogno.<lb />
  52. Solo vi fo questa per avvisarvi, che questo dì sendo uscito fuori, che<lb />
  53. sono stato rinchiuso tutta questa <w n="v39_16" type="" ref="#6983" pos="s.f.">settimana</w>, ci ho veduto <persName n="v39_24" type="0" ref="#435">Antonio da Camerino</persName>:<lb />
  54. di che ve n'avviso. E non so quanto ci starà; ma domane me ne darò a<lb />
  55. sentire quanto ci è per istare, e dirovvelo per altra. E voi se vedete<lb />
  56. abbia a fare nulla, di presente me n'avvisate, e farollo volentieri quanto<lb />
  57. mi sarà possibile: sicchè avvisatemi di tutto quello bisogna: e simile<lb />
  58. m'avvisate d'ogni altra cosa vi pare bisogno.<lb />
  59. «Per questa nonn'ho tempo più dirvi. Cristo vi guardi. -<lb />
  60. Per <persName n="v39_7" type="0" ref="#3017">FRANCESCO da Prato</persName>, in <placeName n="v39_13" type="0" ref="#1218">Bologna</placeName>.<lb />
  61. «Quelle donne di <persName n="v39_15" type="0" ref="#5202">Niccolò da Prato</persName> mi scrivono, che gli esce loro<lb />
  62. una <w n="v39_14" type="diritto economia politica" ref="#3114" pos="s.f.">gabella</w> addosso, che conviene loro <w n="v39_1" type="diritto economia politica" ref="#5421" pos="v.">pagare</w> da <w n="v39_9" type="monete" ref="#2845" pos="s.m.">fiorini</w> 28: e di questo<lb />
  63. è fatto loro torto; e per tale, vi priego per l'amor di Dio che voi ci<lb />
  64. provveggiate, se voi ci dovessi aoperare ogni amico, che torto no sia<lb />
  65. loro fatto: e io, come arò più tempo, ve ne scriverò compiutamente.<lb />
  66. Ditemi quello hoe a seguire sopra ' fatti d'<persName n="v39_24" type="0" ref="#435">Antonio da Camerino</persName>».<lb />
  67. </p></div></div>
  68. </body>
  69. </text>
  70. </TEI>