v84.xml 3.1 KB

12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="v84 c. 1" xml:id="v84_1" facs="v84_1.jpg" />Una delle vostre ricevuta a dì XXX, la vostra era de' XXVI,<lb />
  27. risposta a una mia di prima: da poi n'arete aute dell'altre. Non so che<lb />
  28. più mi vi dica, se non che ho caro<lb />
  29. </p><p><pb n="v84 c. 2" xml:id="v84_2" facs="v84_2.jpg" />pigliate buono ardire con <persName n="v84_11" type="0" ref="#435">Antonio da Camerino</persName> pe' fatti<lb />
  30. miei, se e' vi capitasse. Però il così dire è uficio d'uomo; ed egli è dassai,<lb />
  31. e vedravvi volentieri; e io gli sono stato e sarò buono amico.<lb />
  32. Raccomandatemi a lui, o a <w n="v84_4" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w> <persName n="v84_12" type="0" ref="#7922">Zaccarino</persName> suo <w n="v84_10" type="arti e mestieri" ref="#1494" pos="s.m.">cancelliere</w>, che è mio<lb />
  33. amico, o del tutto o di qualche parte.<lb />
  34. Sia detto per sempre: ogni volta leggo vostra lettera, la tengo le più<lb />
  35. volte tanto in mano ch'io dico alla <w n="v84_7" type="parentele" ref="#2044" pos="s.f.">comare</w> quello che mi scrivete; ed ella<lb />
  36. dice quel bene ch'ella sa, ricordandosi di voi e di monna <persName n="v84_3" type="0" ref="#4600">Margherita</persName>, che<lb />
  37. ben fa quel ch'ella vuole, che mai non ci ha scritto nulla.<lb />
  38. Tornate quando potete: e ci ha delle <w n="v84_8" type="materiali" ref="#4149" pos="s.f.">legne</w> dove sedere, e del <w n="v84_6" type="alimenti" ref="#7872" pos="s.m.">vino</w><lb />
  39. ottimo da bere; e diremo di <placeName n="v84_5" type="0" ref="#7761">Vinegia</placeName> e di <placeName n="v84_2" type="0" ref="#3214">Genova</placeName>, e d'altre cose: e se<lb />
  40. noia ci fia data, anderemo a cavallo; e per istrada dirò con voi come già<lb />
  41. feci con chi ha lasciata questa ingrata turba, alla mente sua sì molesta e<lb />
  42. sì noiosa, e itosene al cielo a quella abitagione eterna, secondo ch'io<lb />
  43. spero, perchè avea buona intenzione, e per la ismisurata misericordia di<lb />
  44. Dio. -<lb />
  45. <persName n="v84_9" type="0" ref="#4103">LAPO</persName> vostro. XXXI <w n="v84_1" type="calendario" ref="#136" pos="s.m.">ogosto</w>.<lb />
  46. </p></div></div>
  47. </body>
  48. </text>
  49. </TEI>