x30.xml 7.1 KB

1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465666768697071727374757677787980
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="x30 c. 1" xml:id="x30_1" facs="x30_1.jpg" />Più tempo fa, ch'io non v'ho scritto. Sarebbe lungo a dire la cagione. E<lb />
  27. anche a <persName n="x30_13" type="0" ref="#3017">Francesco</persName> ho iscemate le <w n="x30_15" type="" ref="#1662" pos="s.f.">carte</w> e le <w n="x30_19" type="" ref="#2161" pos="s.f.">copie</w> delle lettere, le quali con<lb />
  28. tanto piacere gli solea mandare. E tutto ho fatto per bene; e massimamente<lb />
  29. perché ogni cosa di questa vita, che altre ha in abbondanza, subito viene a<lb />
  30. tedio e a fastidio: e come che i miei fatti siano disutili e vili, io gli ho un<lb />
  31. poco ritenuti, per non guastare gli stomachi che sempre si dilettano mutare<lb />
  32. <w n="x30_31" type="" ref="#7905" pos="s.f.">vivande</w>. E veggio però che da voi mai non verrebbe, se io istesse uno <w n="x30_9" type="" ref="#384" pos="s.m.">anno</w>, far<lb />
  33. domandare di<lb />
  34. </p><p><pb n="x30 c. 2" xml:id="x30_2" facs="x30_2.jpg" />me o mia <w n="x30_8" type="" ref="#2646" pos="s.f.">famiglia</w>, o di quella di <persName n="x30_23" type="0" ref="#3806">Guido</persName>, non che scrivere una lettera; che<lb />
  35. m'è detto ch'avete così bene apparato, che è una maraviglia nella etade che<lb />
  36. siete, nella quale l'altre sogliono dimenticare.<lb />
  37. Io vi priego carissimamente vi ricordiate delle parole mi diceste in <w n="x30_4" type="" ref="#1681" pos="s.f.">casa</w> vostra<lb />
  38. quando vedavate il vostro buono <w n="x30_25" type="parentele" ref="#5242" pos="s.m.">nipote</w> infermo di tale infermitade, nelle quali<lb />
  39. tanto sodamente e tanto francamente isprezzavate queste ricchezze che possedete;<lb />
  40. e con molto lieto animo domandavate a Dio essere isciolta almeno d'una grande<lb />
  41. parte, e turbavatevi che 'l vostro <w n="x30_18" type="diritto economia politica" ref="#2057" pos="s.m.">compagno</w> e <w n="x30_21" type="" ref="#7005" pos="s.m.">signore</w> <persName n="x30_13" type="0" ref="#3017">Francesco</persName> v'era così entro<lb />
  42. occupato; e che disideravate che questo suo buono animo egli il mostrasse a Dio<lb />
  43. a sua vita, con darne a' poveri suoi: che dice santo Alberto, Che Dio è più<lb />
  44. contento d'uno <w n="x30_3" type="" ref="#2417" pos="s.m.">danaio</w> a vita, che d'uno monte d'<w n="x30_16" type="metalli" ref="#5351" pos="s.m.">oro</w> a morte.<lb />
  45. A questi dì è capitata a me quella povera <w n="x30_20" type="" ref="#7739" pos="s.f.">vedova</w> del <placeName n="x30_26" type="0" ref="#6962">Serraglio</placeName>, che <w n="x30_14" type="diritto economia politica" ref="#7754" pos="v.">vende</w> <w n="x30_28" type="utensili e mobilio" ref="#3094" pos="s.f.">funi</w>,<lb />
  46. e ha quattro fanciulle da marito; che le fu tolto uno <w n="x30_17" type="diritto economia politica" ref="#5649" pos="s.m.">pegno</w>, e <w n="x30_1" type="diritto economia politica" ref="#5421" pos="v.">pagò</w> al <w n="x30_27" type="" ref="#4807" pos="s.m.">messo</w> xxx<lb />
  47. <w n="x30_2" type="monete" ref="#7081" pos="s.m.">soldi</w>, che no gli <w n="x30_10" type="diritto economia politica" ref="#3719" pos="v.">guadagna</w> in uno <w n="x30_6" type="" ref="#4802" pos="s.m.">mese</w>. E holla aitata tra colla persona e con<lb />
  48. le lagrime tanto, che forse per quello non ci arà più a tornare. Altro non posso<lb />
  49. bene bene, e voi il sapete. E non so chi ella s'è, nè d'onde; chè non vorrei<lb />
  50. <persName n="x30_13" type="0" ref="#3017">Francesco</persName> credesse ella fosse del <w n="x30_29" type="" ref="#5584" pos="s.m.">parentado</w> mio, che voi dite di <persName n="x30_32" type="0" ref="#3328">Giovacchino</persName>.<lb />
  51. Già ho costei messa innanzi agli occhi a <persName n="x30_13" type="0" ref="#3017">Francesco</persName>, ed egli ha meco gli orecchi<lb />
  52. impeciati. Lodato sia Iddio d'ogni cosa! Ma io veggio qui perire tali e tanti<lb />
  53. <w n="x30_11" type="arti e mestieri" ref="#4771" pos="s.m.">mercatanti</w>, che e' non sarebbe gran fatto che <persName n="x30_13" type="0" ref="#3017">Francesco</persName> facesse parte al povero<lb />
  54. che gli è recato innanzi: almeno se non per l'anima, ma perchè Iddio gli<lb />
  55. salvasse quello ha con tanto sudore acquistato.<lb />
  56. </p><p><pb n="x30 c. 3" xml:id="x30_3" facs="x30_3.jpg" />Conchiudo con voi, ch'io vi richeggio e priego per la parte di Dio, e per<lb />
  57. l'amore che è fra tutti noi, che se quella è miseria, com'io credo, che<lb />
  58. confortiate <persName n="x30_13" type="0" ref="#3017">Francesco</persName> che ponga la mano a una di quelle fanciulle; e io vi<lb />
  59. prometto ch'io penso e' ne sarà egli stesso più contento che di quante mura egli<lb />
  60. ha mai fatte. Buone sono le <w n="x30_22" type="edilizia e architettura" ref="#1892" pos="s.f.">chiese</w>, buone le <w n="x30_30" type="tecnica" ref="#2469" pos="s.f.">dipinture</w>; ma per una volta che<lb />
  61. Cristo le ricordasse, più di cento ricordoe i poveri. S'io errasse, perdonatemi.<lb />
  62. Ma io spero in Dio e nell'amore ch'io vi scrivo, che voi arete per bene ogni<lb />
  63. cosa, come per bene vel dico. Sono vostro. E dite a <persName n="x30_13" type="0" ref="#3017">Francesco</persName>, che ciò che farà<lb />
  64. in ciò, terrò abbia fatto alla mia <w n="x30_8" type="" ref="#2646" pos="s.f.">famiglia</w>; e a mio <w n="x30_5" type="diritto economia politica" ref="#2127" pos="s.m.">conto</w> gli ponga. E se mai<lb />
  65. io avesse bisogno di più <w n="x30_3" type="" ref="#2417" pos="s.m.">danari</w>, o di suo aiuto di <w n="x30_3" type="" ref="#2417" pos="s.m.">danari</w> (che spero di no), mi<lb />
  66. riterrò, e dirò: Al tal tempo me ne diè cotanti; io non ne debbo voler più. -<lb />
  67. <w n="x30_12" type="" ref="#6954" pos="s.m.">Ser</w> <persName n="x30_24" type="0" ref="#4103">LAPO</persName> vostro. VIII d'<w n="x30_7" type="calendario" ref="#559" pos="s.m.">aprile</w>.<lb />
  68. </p></div></div>
  69. </body>
  70. </text>
  71. </TEI>