x85.xml 5.7 KB

1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465666768697071727374
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="x85 c. 1" xml:id="x85_1" facs="x85_1.jpg" />Carissimo fratello. Poi ch'ebbi scritta una in questo <w n="x85_12" type="" ref="#4725" pos="s.m.">mazzo</w> a <persName n="x85_16" type="0" ref="#5887">Piero</persName>,<lb />
  27. accadde esser con <persName n="x85_8" type="0" ref="#4371">Luca</persName>, per altre cagioni avamo a trattare della <w n="x85_14" type="diritto economia politica" ref="#2616" pos="s.f.">esecuzione</w> di<lb />
  28. <persName n="x85_6" type="0" ref="#3017">Francesco</persName>, a cui Iddio faccia pace, e della cui morte ti dirò poco, perchè<lb />
  29. vorrebbe uno <w n="x85_11" type="" ref="#2880" pos="s.m.">foglio</w> pieno: le pene sue, i suoi<lb />
  30. </p><p><pb n="x85 c. 2" xml:id="x85_2" facs="x85_2.jpg" />sermoni che fe, e 'l suo passamento, che fu nelle nostre braccia. Ora<lb />
  31. quello mi muove è, che accadde <persName n="x85_8" type="0" ref="#4371">Luca</persName> dirmi aver pensato, poi che tua <w n="x85_2" type="diritto economia politica" ref="#2055" pos="s.f.">compagnia</w><lb />
  32. con <persName n="x85_6" type="0" ref="#3017">Francesco</persName> è rotta, che acciò non si perda vostro nidio e vostro inviamento,<lb />
  33. che con quello pochino che far potesse, tu e <persName n="x85_16" type="0" ref="#5887">Piero</persName> o degli altri se con voi<lb />
  34. sono, come a te paresse, facesse in vostro nome una <w n="x85_2" type="diritto economia politica" ref="#2055" pos="s.f.">compagnia</w>, con vostro nome e<lb />
  35. segno; e che non saria sì piccola, che, per lo <w n="x85_17" type="" ref="#1830" pos="s.m.">ceppo</w> c'ha, non facesse bene;<lb />
  36. avendo da <persName n="x85_8" type="0" ref="#4371">Luca</persName> e dalla <w n="x85_15" type="diritto economia politica" ref="#2049" pos="s.f.">Commessaria</w> di <persName n="x85_6" type="0" ref="#3017">Francesco</persName>, c'ha durare v <w n="x85_5" type="" ref="#384" pos="s.m.">anni</w>, a fare<lb />
  37. ogni lor fatto, e da altri. E se questo andasse per l'animo a te e <persName n="x85_16" type="0" ref="#5887">Piero</persName>, penso<lb />
  38. che tra tu e io rimarremo molto d'accordo, quello si convenisse alla persona di<lb />
  39. <persName n="x85_16" type="0" ref="#5887">Piero</persName>. Ho voluto dirtene e udirne tua intenzione; e o innanzi al fatto, o poi,<lb />
  40. arei pur caro vedere qua <persName n="x85_16" type="0" ref="#5887">Piero</persName> una volta, se possibile fia.<lb />
  41. Or nel vero, <persName n="x85_9" type="0" ref="#2308">Cristofano</persName>, a questo non mi muove avarizia, nè voglia di ventar<lb />
  42. ricco; chè terrei che mi si mettesse febbre. Ma poi che la cosa è così, io sarei<lb />
  43. ito con la voga e con la fortuna alla seconda; chè nel vero, e' mi pare che e'<lb />
  44. goda così questo mondo chi non è ricco nè povero, come il ricco, anzi certo<lb />
  45. meglio. E nondimeno, se questo modo di <persName n="x85_8" type="0" ref="#4371">Luca</persName> non v'avesse a dare all'animo, nè<lb />
  46. a me; che ciò che vi piacerà, a me andrà all'animo, sia pur cosa onesta. Io mi<lb />
  47. lascio menare al tempo, e in questo modo vivo, sanza troppa malinconia. Ben<lb />
  48. vorrei fossi tornato tu; chè 'l tempo tuo il dà: non so che pensi cavare<lb />
  49. dell'aria di <placeName n="x85_7" type="0" ref="#1750">Catalogna</placeName>; se pensi avere bullettino di tempo lungo da Dio: come alle<lb />
  50. volte tenea di sè <persName n="x85_6" type="0" ref="#3017">Francesco</persName>; che ben gli parve cosa di maraviglia aver lui a<lb />
  51. morire, e ch'e preghi che e' facea non gli valeano. Ma credo per qualche due<lb />
  52. <w n="x85_5" type="" ref="#384" pos="s.m.">anni</w>, di ciò non<lb />
  53. </p><p><pb n="x85 c. 3" xml:id="x85_3" facs="x85_3.jpg" />sareste biasimati: ma a te ne crederei dello stare e dell'andare. E della<lb />
  54. <w n="x85_3" type="" ref="#1681" pos="s.f.">casa</w> tua, se vuoi, fammi qualche risposta. A me basta andare con la fede e buona<lb />
  55. volontade.<lb />
  56. Questo dì sono stato assai con <persName n="x85_13" type="0" ref="#7503">Tommaso Biliotti</persName>, e parlato di voi tutti; e<lb />
  57. rimangone consolato: e simile del tuo fanciullo; del quale, quando ci sarai,<lb />
  58. penso pigliaremo buono partito: ma vorrà esser in tua presenza, e con tuo<lb />
  59. consentimento; che ancora è sì picchino, e non sai che riuscita si farà: chè ci<lb />
  60. ha tempo. Più non dico. Guarditi Dio. --<lb />
  61. <persName n="x85_10" type="0" ref="#4103">LAPO MAZZEI</persName> tuo, in <placeName n="x85_4" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>. XXiiii d'<w n="x85_1" type="calendario" ref="#136" pos="s.m.">ogosto</w>.<lb />
  62. </p></div></div>
  63. </body>
  64. </text>
  65. </TEI>