v27.xml 8.1 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="v27 c. 1" xml:id="v27_1" facs="v27_1.jpg" />Questo dì ho aute due vostre colle <w n="v27_18" type="" ref="#2161" pos="s.f.">copie</w> a <placeName n="v27_9" type="0" ref="#6112">Prato</placeName>, ec<sic>.</sic>. Sta bene.<lb />
  27. Spogliatevi dì questo pensiero di questo <w n="v27_20" type="diritto economia politica" ref="#5794" pos="s.m.">piato</w> per mio amore, e<lb />
  28. lasciatelo a noi in grazia di Dio. Esso ci aitarà: faremo come per noi. Al<lb />
  29. <w n="v27_16" type="diritto economia politica" ref="#6008" pos="s.m.">Podestà</w> abbiamo scritto. Più non dico (c'ho il capo altrove), se non<lb />
  30. questo, che feci una lettera l'altro giorno, e <w n="v27_23" type="" ref="#2162" pos="v.">copiossi</w>, a <persName n="v27_31" type="0" ref="#3013">Francesco Federighi</persName>,<lb />
  31. ove si disse del <w n="v27_15" type="pesi e misure" ref="#1593" pos="s.m.">caratello</w> astettavate da <persName n="v27_37" type="0" ref="#3822">Guido Piacìti</persName>, ec<sic>.</sic>. E<lb />
  32. questo ancor vo' dire, che vo' m'avete un poco imbrattata l'amistà<lb />
  33. nostra; che voi pensiate per lo <w n="v27_20" type="diritto economia politica" ref="#5794" pos="s.m.">piato</w> e per queste frasche mandarmi<lb />
  34. <w n="v27_15" type="pesi e misure" ref="#1593" pos="s.m.">caratello</w>. Troncate questo pensiero, chè voi m'avvelenareste l'animo. Io<lb />
  35. in niuno modo voglio. La <w n="v27_19" type="alimenti" ref="#4497" pos="s.f.">malvagìa</w> non usai mai; e la <w n="v27_34" type="alimenti" ref="#6481" pos="s.f.">romanìa</w> non berei.<lb />
  36. Io pur vi scrissi, ch'io per lo <w n="v27_38" type="medicina" ref="#2725" pos="s.m.">fianco</w> ho due <w n="v27_28" type="pesi e misure" ref="#1998" pos="s.m.">cogna</w> in <w n="v27_3" type="" ref="#1681" pos="s.f.">casa</w> del <w n="v27_25" type="alimenti" ref="#7872" pos="s.m.">vino</w> della<lb />
  37. <placeName n="v27_36" type="0" ref="#7532">Torre</placeName>, per me e per gli amici: <w n="v27_12" type="diritto economia politica" ref="#2244" pos="v.">costa</w> <w n="v27_13" type="monete" ref="#2845" pos="s.m.">fiorini</w> XV: che n'aveste voi una<lb />
  38. volta: che basterà due <w n="v27_8" type="" ref="#384" pos="s.m.">anni</w>, se tanto viverò. E però lasciatemi stare, e<lb />
  39. non mi trattate come amico innacquato; ch'io arei cagione di credere<lb />
  40. che voi non m'amaste. Do! morte,<lb />
  41. </p><p><pb n="v27 c. 2" xml:id="v27_2" facs="v27_2.jpg" />che non ci levi di terra, che l'uno conoscesse quel che volea<lb />
  42. dall'altro! E poi ritornassimo al mondo a rivederci insieme: vo' fareste<lb />
  43. buone risa, se voi sapeste quello ch'io disidero mai da voi avere. Volete<lb />
  44. vel dica? <seg type="as_not">Vorre'vi</seg> santo e giusto; o almeno mansueto e agnello al<lb />
  45. consiglio de' buoni amici. E vorrei, s'io mai venisse in fortuna sanza mia<lb />
  46. colpa o in miseria, che m'aitaste avere del semprice pane. Iddio vel<lb />
  47. metta nell'animo, com'io l'ho io. Or non più, chè non pensai dir nulla.<lb />
  48. Io mando questo <w n="v27_4" type="" ref="#2651" pos="s.m./s.f.">fante</w> costà, e poi a <placeName n="v27_33" type="0" ref="#5406">Padova</placeName>; e ho scritto da due dì in<lb />
  49. qua presso a uno quaderno di <w n="v27_30" type="" ref="#2880" pos="s.m.">fogli</w>: e mandolo a <placeName n="v27_33" type="0" ref="#5406">Padova</placeName> per certe cose<lb />
  50. che 'mportano, che pur ve lo dirò: tenetelo bene a voi. Che vuole la<lb />
  51. donna d'<persName n="v27_11" type="0" ref="#3976">Inghilese</persName>; che ci fe <w n="v27_10" type="diritto economia politica" ref="#2606" pos="s.m.">reda</w>, godere mentre ella vive tutta la <w n="v27_26" type="diritto economia politica" ref="#2608" pos="s.f.">redità</w><lb />
  52. d'<persName n="v27_11" type="0" ref="#3976">Inghilese</persName>, per una parola a gote vi mise nel<lb />
  53. </p><p><pb n="v27 c. 3" xml:id="v27_3" facs="v27_3.jpg" /><w n="v27_22" type="diritto economia politica" ref="#7422" pos="s.m.">testamento</w> quello <w n="v27_24" type="diritto economia politica" ref="#5281" pos="s.m.">notaio</w>, che no la intese egli stesso; e vuole<lb />
  54. ella pure impazzare in tanta ricchezza: e noi non vogliamo che ragione<lb />
  55. non fia. Dite al <w n="v27_4" type="" ref="#2651" pos="s.m./s.f.">fante</w>, che alla tornata faccia motto a voi: sì che s'io<lb />
  56. fosse allora costà io, o mio compagno, che mi truovi in <placeName n="v27_17" type="0" ref="#1218">Bologna</placeName> con la<lb />
  57. risposta: chè io, o altre per me, sarò costà a' sei o otto dì di<lb />
  58. <w n="v27_7" type="calendario" ref="#3212" pos="s.m.">gennaio</w>. Priegovi non ne parliate più che con monna <persName n="v27_5" type="0" ref="#4600">Margherita</persName>: che<lb />
  59. bench'ella non sia uomo, ella è sì rea, che per amor di sè medesima non<lb />
  60. ne parlerà mai.<lb />
  61. A <persName n="v27_35" type="0" ref="#2947">Checco Ardinghelli</persName> non ci parve da dare quella lettera: voi fate<lb />
  62. troppo troppo <formula>[sic]</formula> bene a far prima ch'altre le legga; chè siamo in<lb />
  63. su' fatti, e voi da lungi; e in una ora si vorrebbe in sul <w n="v27_20" type="diritto economia politica" ref="#5794" pos="s.m.">piato</w> dire a una<lb />
  64. maniera come il vento mena, e di presente in un'altra come vento si<lb />
  65. muta. Do! per amor di Dio, sappiate andare come va il mondo: e non vi<lb />
  66. dolete, che siate da <placeName n="v27_6" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>, e che volete partire, ec<sic>.</sic>; che per<lb />
  67. sostenere il vostro vi conviene rimedire. Non v'entri questo nell'animo.<lb />
  68. Sapete bene che in <w n="v27_21" type="diritto economia politica" ref="#2226" pos="s.f.">Corte</w> di <placeName n="v27_14" type="0" ref="#6471">Roma</placeName>, e per tutto 'l <w n="v27_32" type="" ref="#1839" pos="s.m.">cerchio</w> del mondo, si<lb />
  69. ritengono gli amici come colui per cotali frasche. Tutto v'ho consigliato<lb />
  70. per vostro bene e vostro onore; e ben credo certo che 'l crediate. El<lb />
  71. vostro è un bello coso e una bella e alta rocca, secondo il mondo;<lb />
  72. secondo Iddio, è un gran viluppo e gravezza. Do! se sostenere volete<lb />
  73. </p><p><pb n="v27 c. 4" xml:id="v27_4" facs="v27_4.jpg" />questo grande legno, crediate crediate <formula>[sic]</formula> che e' vuole de' puntelli:<lb />
  74. e l'amore e la carità è spenta: conviensi far con l'altre cose. Or lasciamo<lb />
  75. stare. Dice <persName n="v27_2" type="0" ref="#7289">Stoldo</persName>, che troppe cilecche ci fate di questa <w n="v27_27" type="" ref="#1818" pos="s.f.">cena</w>; ch'almeno<lb />
  76. de' rilievi avessimo qua sentiti! Cristo vi guardi. -<lb />
  77. <persName n="v27_29" type="0" ref="#4103">LAPO</persName> vostro. XXX <w n="v27_1" type="calendario" ref="#2448" pos="s.m.">dicembre</w>.<lb />
  78. </p></div></div>
  79. </body>
  80. </text>
  81. </TEI>